top of page
ferrari-logo-png_seeklogo-53764.png

L’inizio di una storia epica

Un video che racconta la storia di una sfida, di una passione e di un sogno che prende vita in un crescendo di accelerazioni e adrenalina.

fabio-barone-marocco.jpg

Lo studio Spalmach insieme alla visione creativa e alla direzione di Karim Eltiri ha catturato l’essenza della presentazione della Ferrari F8 Tributo di Fabio Barone a Cinecittà World, con il determinante supporto di Fabbrica Thoro. Ogni inquadratura trasuda tensione, ogni montaggio pulsa con l’intensità tipica di un’impresa epica.

Nel 2023, questa stessa Ferrari F8 Tributo, svelata e glorificata a Cinecittà, è stata protagonista nel tentativo di conquista del quinto Guinness mondiale, affrontando i tornanti panoramici fino ai Santuari di Meteora in Grecia e completando il percorso in appena 173 secondi.

IMG_6695.webp

Il protagonista: Fabio Barone

Barone non è un pilota come altri: è un gentleman driver con doti uniche, presidente del club Passione Rossa e detentore di numerosi record mondiali con Ferrari.

Tra le sue imprese leggendarie: la Transfăgărășan in Romania, la Tianmen Mountain in Cina, la Valle del Dades in Marocco e il record Roma–Capo Nord, battendo persino i tempi stimati da Google Maps nel pieno rispetto dei limiti di velocità.

Il nostro Racconto

Ferrari-F8-Tributo.jpg

Il nostro video coglie non solo i dettagli cinematografici la livrea svelata, il rombo del motore, lo sguardo determinato di Barone ma anche l’epica costruzione del mito: la passione, la preparazione, la tensione palpabile nella regia, nelle luci, nei movimenti della telecamera.

Il montaggio dinamico trasforma l’evento in un racconto visivo di sfida pura, caparbietà e trionfo. Non è solo un’auto che viene presentata: è un sogno italiano che si concretizza, una leggenda in divenire, un cuore che batte per velocità, precisione e gloria.

IL VIDEO

bottom of page